Palestina – Scheda Paese

Palestina – Scheda Paese

La libreria del viaggiatore:
volumi consigliati

Bandiera PalestinaMappa Palestina

Clima, meteo e salute

ClimaClima

Previsioni Meteo

Clima: I Territori palestinesi sono composti da diverse aree. La Cisgiordania, delimitata a E dal fiume Giordano, che segna il confine con la Giordania, e dal Mar Morto, di cui controlla la porzione nordoccidentale, si estende per circa 6000 km². È in parte composta da un altopiano calcareo, che raggiunge i 1000 m (Tall Asur, 1022 m). Le precipitazioni sono scarse: raggiungono i 685 mm annui nelle zone più elevate, ma diminuiscono a meno di 100 mm presso il Mar Morto. Il suolo, prevalentemente arido, è fertile sulla costa e nella valle del Giordano. Il clima nelle zone collinari è mediterraneo, temperato, con inverni freddi e umidi ed estati calde e secche; la regione presso il Giordano invece presenta inverni miti ed estati molto calde. La striscia di Gaza è una stretta fascia costiera, pianeggiante e desertica, che confina a N e a E con Israele, a SO con l’Egitto e a O con il Mar Mediterraneo. Ha una superficie di 378 km² e si estende da N a S per 40 km. Poco più del 10% del territorio è coltivabile; la pianura costiera è sabbiosa. La piovosità diminuisce da N a S, con medie annue intorno ai 150-400 mm; il clima è mediterraneo. Il Giordano è l’unico fiume importante della regione, ma le sue acque sono ampiamente sfruttate per l’irrigazione dagli israeliani; anche le risorse idriche dello Yarmuk, suo importante affluente, sono impiegate in territorio giordano, riducendo il loro contributo all’intero bacino.

 

I Territori palestinesi sono composti da diverse aree. La Cisgiordania, delimitata a E dal
fiume Giordano, che segna il confine con la Giordania, e dal Mar Morto, di cui controlla
la porzione nordoccidentale, si estende per circa 6000 km². È in parte composta da un
altopiano calcareo, che raggiunge i 1000 m (Tall Asur, 1022 m). Le precipitazioni sono
scarse: raggiungono i 685 mm annui nelle zone più elevate, ma diminuiscono a meno di
100 mm presso il Mar Morto. Il suolo, prevalentemente arido, è fertile sulla costa e nella
valle del Giordano. Il clima nelle zone collinari è mediterraneo, temperato, con inverni
freddi e umidi ed estati calde e secche; la regione presso il Giordano invece presenta
inverni miti ed estati molto calde. La striscia di Gaza è una stretta fascia costiera,
pianeggiante e desertica, che confina a N e a E con Israele, a SO con l’Egitto e a O con
il Mar Mediterraneo. Ha una superficie di 378 km² e si estende da N a S per 40 km.
Poco più del 10% del territorio è coltivabile; la pianura costiera è sabbiosa. La piovosità
diminuisce da N a S, con medie annue intorno ai 150-400 mm; il clima è mediterraneo.
Il Giordano è l’unico fiume importante della regione, ma le sue acque sono ampiamente
sfruttate per l’irrigazione dagli israeliani; anche le risorse idriche dello Yarmuk, suo
importante affluente, sono impiegate in territorio giordano, riducendo il loro contributo
all’intero bacino.  Previsioni Meteo

Prevenzione e profilassi

Vaccinazioni obbligatorie

Vaccinazioni consigliate

  • EPATITE A

  • EPATITE B

  • FEBBRE TIFOIDE

  • MENINGITE DA MENINGOCOCCO

  • RABBIA

    Se si prevedono escursioni in zone extraurbane, dove può essere più facile il contatto con animali selvatici; in ocasione di safari o battute di caccia, nonché per motivi professionali (veterinari, agronomi, ecc…).

    Vedi scheda vaccinazione

  • SINDROMI DIARROICHE E COLERIFORMI

    – La vaccinazione non è obbligatoria, ma va presa in considerazione a seconda del tipo di viaggio e di permanenza, ma soprattutto in base alla situazione epidemiologica del paese al momento del viaggio.  La nuova formulazione “orale” del vaccino anticolera protegge ora anche dalle infezioni intestinali provocate da molti agenti enterotossici che provocano la “diarrea del viaggiatore”. Il vaccino è quindi consigliato per i viaggi in molti paesi del mondo.

  • TETANO

  • VACCINAZIONI DI ROUTINE

    Assicurati di aver effettuato tutte le vaccinazioni previste dal Sistema Sanitario Nazionale. Queste prevedono: tetano, difterite, polio, pertosse, haemophilus B, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella.

Alert sanitari

Al momento non sono stati emanati bollettini da strutture competenti in merito ad emergenze sanitarie di rilievo.

Invitiamo comunque i Viaggiatori a consultare personale sanitario esperto in Medicina dei Viaggi prima di intraprendere il viaggio e recarsi nel paese.

Dossier sanitari

Consulta il tuo “cruscotto utente” per l’elenco dei dossier disponibili per questo paese.

Malattie prevalenti sul territorio

Al momento, non sono registrate endemie per questo paese.

Pillole di salute

  • Come evitare di ammalarsi

    Dai tempo al tuo organismo di ambientarsi al nuovo clima ed al nuovo ambiente. Prima del viaggio, se possibile, dedica alcune ore alla attività fisica, e abitua il tuo organismo ai nuovi ritmi durante il viaggio…leggi tutto

  • Nuotare con precauzione

    Per prevenire l’eventuale trasmissione di malattie infettive, è opportuno nuotare esclusivamente in piscine con acqua clorata. L’acqua del mare è sicura.
    Fare il bagno in acque contaminate può essere pericoloso per la pelle, gli occhi, le orecchie, le mucose della bocca, specialmente se…

    leggi tutto

  • In valigia

    Montagna o mare, safari e avventura o vacanza di tutto riposo, caldo o freddo: devi preparare il tuo bagaglio  con cura, attenzione, senza esagerare e soprattutto prevedendo ……l’imprevedibile. Abbigliamento appropriato al clima   e non dimenticando mai una piccola farmacia da viaggio.

  • Al rientro a casa

    Quando rientri da un viaggio ricorda di prenderti una pausa di un tempo sufficiente per riadattare il tuo organismo al tuo ambiente ed ai tuoi ritmi di vita. Stanchezza, malessere, senso di vuoto, scarsa capacità alla concentrazione….

    leggi tutto

Informazioni generali

Capitale: Gerusalemme EST

 

Lingua: Arabo (ufficiale), Ebraico Inglese  

Moneta:  NIS (New Israeli Shekel)

Fuso orario:  GMT +2  

Storia,Economia,Cultura: http://www.britannica.com  https://www.cia.gov

Sicurezza: www.viaggiaresicuri.it www.dovesiamonelmondo.it

Ultimi articoli pubblicati nel blog Ultim'ora

ChatGPT

ChatGPT è un software di intelligenza artificiale che può dialogare via internet con l’utente su vari argomenti Per le vostre prove ChatGPT …

Leggiamo e riportiamo (traduzione automatica) da: scitechdaily.com Quali sono le chiavi per un invecchiamento “di successo” o ottimale? Un nuovo studio ha …

malaria

Leggiamo e riportiamo (traduzione automatica) dal sito web di BioNTech: BioNTech avvia la sperimentazione clinica di fase 1 per il vaccino contro …

Le zanzare geneticamente modificate per fermare le malattie superano i primi test. di Lisa Rapaport da: medscape.com Le zanzare geneticamente modificate rilasciate …

error: Il contenuto di questo sito è protetto!
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e