Argentina – Scheda Paese

Argentina – Scheda Paese

La libreria del viaggiatore:
volumi consigliati

Aggiornamento COVID-19Ā Ā 

Leggi qui tutte le info necessarie per viaggiare

Clima, meteo e salute

 

  • Clima:Il clima dell’Argentina ĆØ fortemente influenzato dal fatto che l’Argentina ĆØ situata nella porzione più sottile dell’America meridionale. Come conseguenza di ciò presenta un clima contintentale moderato.L’area climatica più caratteristica dell’Argentina ĆØ quella centrale, la Pampa argentina, canche dal punto di vista economico la parte importante, caretterizzata da un clima temperato, anche se in certe zone le precipitazioni sono scarse. Data però la notevole estensione del paese nel senso della latitudine (da 22° a 55° sud) le condizioni variano sensibilmente da nord a sud, passando da un clima tropicale o subtropicale nella “Mesopotamia” e nel “Chaco”, con estati calde ed inverni miti, ad un clima di tipo oceanico freddo nella Patagonia.Il clima della regione andina risente naturalmente dell’altitudine e presenta i caratteri tipicamente montani (forti escursioni termiche, inverni assai rigidi, ecc.): nella puna e in genere nelle Ande settentrionali ĆØ accentuata l’ariditĆ , mentre piovositĆ  assai abbondante si registra a sud dove, per l’abbassarsi della catena andina e l’estremo assottigliarsi del territorio, prevale il clima oceanico.L’Argentina meridionale ĆØ l’unica area sottoposta all’azione dei venti del Pacifico, altrove fermati dalla barriera delle Ande. Le masse d’aria messe in movimento dall’anticiclone dell’Atlantico meridionale investono invece direttamente solo la parte più settentrionale del paese, dove, a ridosso degli altopiani brasiliani si verificano le precipitazioni più abbondanti, con massimi intorno ai 1.800 mm annui.Altrove la piovositĆ  diminuisce, in particolare procedendo da est verso ovest: cosƬ nel Chaco si passa da oltre 1.000 a 500 mm di precipitazioni. Nel settore occidentale, il clima ĆØ tipicamente tropicale, caratterizzato d’inverno da una lunga stagione secca. Un clima subtropicale monsonico senza stagione asciutta si ritrova invece nella striscia della “Mesopotamia”. Nella pampa si passa dai 1.000 mm della costa (pampa hĆŗmeda) ai 600 mm dell’interno (pampa seca), dove si ha un clima temperato steppico, con estati assai calde ed inverni miti. La Patagonia ha un clima subdesertico, contraddistinto da inverni assai rigidi, escursioni termiche molto alte e precipitazioni tra i 200 e i 400 mm annui. Verso sud, nella Terra del Fuoco, le piogge aumentano per i citati influssi oceanici, mentre le temperature si abbassano sensibilmente (media annua di 5° C); qui il limite delle nevi perenni, scende a 1.000 m s.l.m. in corrispondenza dello stretto di Magellano.

Prevenzione e profilassi

Vaccinazioni obbligatorie

  • NESSUNA

    Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per entrare nel paese.


Vaccinazioni consigliate

  • FEBBRE GIALLA

    Vaccinazione raccomandata ai viaggiatori, al di sopra dei 9 mesi di etĆ ,Ā che si recano nelle province di Misiones e Corrientes.

    Generalmente non raccomandata se si è diretti in aree al di sotto dei 2300 m slm dei seguenti dipartimenti:  Chaco (Bermejo), Formosa ,Jujuy (Ledesma, San Pedro, Santa BÔrbara, Valle Grande), Salta (Anta, General José de San Martín, Oran, Rivadavia).

    Map 3-16. Yellow fever vaccine recommendations in Argentina

    Da CDC – Yellow Book

  • EPATITE A

  • EPATITE B

  • FEBBRE TIFOIDE

  • RABBIA

    Se si prevedono escursioni in zone extraurbane, dove può essere più facile il contatto con animali selvatici; in ocasione di safari o battute di caccia, nonchĆ© per motivi professionali (veterinari, agronomi, ecc…).

    Vedi scheda vaccinazione

  • SINDROMI DIARROICHE E COLERIFORMI

    – La vaccinazione non ĆØ obbligatoria, ma va presa in considerazione a seconda del tipo di viaggio e di permanenza, ma soprattutto in base alla situazione epidemiologica del paese al momento del viaggio.Ā  La nuova formulazione ā€œoraleā€ del vaccino anticolera protegge ora anche dalle infezioniĀ intestinali provocate da molti agenti enterotossici che provocano la “diarrea del viaggiatoreā€. Il vaccino ĆØ quindi consigliato per i viaggi in molti paesi del mondo.

  • TETANO

  • VACCINAZIONI DI ROUTINE

    Assicurati di aver effettuato tutte le vaccinazioni previste dal Sistema Sanitario Nazionale. Queste prevedono: tetano, difterite, polio, pertosse, haemophilus B, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella.

Malattie prevalenti sul territorio

  • Endemie

    FebbreĀ giallaĀ :vaccinazione racomandata per chi si recaĀ nelle aree forestali del nord e del nord est dell’Argentina incluse le ca scate di Iguazu e tutte le aree che confinano con il Brasile ed il Paraguay. Queste aree includono tutti i dipartimenti di Misiones e le province di Formosa e il dipartimento di Bermejo nella provincia di Chaco; i dipartimenti di Beròn de Astrada, Capital, General Alvear, General Paz, Ituzaingò, Itati, Paso de los Li- bres, San Cosme, San Miguel, San Martin e San TomĆØ nelle province di Corrientes; i dipartimenti di Val- le Grande, Ledesma, Santa Barbara e San Pedro nella Provincia di Jujuy e i dipartimenti di General JosĆØ de San Martin, Oran, Rivadavia e Anta nella provincia di Salta.

    Dengue :Ā· Ā Epidemie si sono manifestate dal 1997.Ā La febbre ricorrente, trasmessa da zecche, ĆØ stata segnalata nel nord del paese.

    DiarreaĀ del viaggiatoreĀ – Rischio moderato.

    Epatite A.:rischio medio alto

    Epatite B

    Tubercolosi

    Rabbia:Ā 

    LaĀ febbre emorragicaĀ argentinaĀ dovuta al virus Junin, arenavirus patogeno per l’uomo ĆØ endemica in una zona ristretta delle Pampas e nel centro del paese. Epidemie di febbri emorragiche in Argentina sono state riconosciute per la prima volta nel 1951-1952. Da allora epidemie che coinvolgono da 300 a 800 persone si registrano ogni anno. La distribuzione Ā della malattia non ĆØ uni- forme nelle aree en- demiche: gli uomini che risiedono o lavorano in zone rurali costituiscono il gruppo più colpito a causa dell’esposizione a certe specie di roditori che costituiscono il serbatoio naturale del virus Junin.

Pillole di salute

  • Come evitare di ammalarsi

    Dai tempo al tuo organismo di ambientarsi al nuovo clima ed al nuovo ambiente. Prima del viaggio, se possibile, dedica alcune ore alla attivitĆ  fisica, e abitua il tuo organismo ai nuovi ritmi durante il viaggio…leggi tutto

  • Chi deve vaccinarsi per la febbre gialla

    La vaccinazione contro la Febbre Gialla o Vaccino Antiamarillico, malattia virale acuta, che si trasmette tramite puntura di zanzara, ĆØ l’unica pratica preventiva che può essere richiesta obbligatoriamente dalle autoritĆ  sanitarie di un Paese per poter entrare attraverso i valichi di frontiera….

    leggi tutto

  • Zanzare & co. – Come proteggersi

    • le Ā zanzare che trasmettono malattie diverse dalla malaria sono attive durante il giorno ed ovunque vi sia una raccolta di acqua dolce: indossare abiti di colore chiaro, lunghi e con maniche larghe, pantaloni lunghi e larghi, di colore chiaro, magliette o camicie con maniche lunghe e larghe e di colore chiaro da infilare nella cintura dei pantaloni….

    leggi tutto

  • Nuotare con precauzione

    Per prevenire l’eventuale trasmissione di malattie infettive, ĆØ opportuno nuotare esclusivamente in piscine con acqua clorata. L’acqua del mare ĆØ sicura.
    Fare il bagno in acque contaminate può essere pericoloso per la pelle, gli occhi, le orecchie, le mucose della bocca, specialmente se…

    leggi tutto

  • Il mal di montagna

    E’ un insieme di sintomi che si può manifestare quando l’organismo umano, superati i 2500 metri di altitudine, non si ĆØ ancora adeguato alla nuova situazione ambientale.
    Possiamo definire l’alta quota come segue…

    Leggi tutto

  • In valigia

    Montagna o mare, safari e avventura o vacanza di tutto riposo, caldo o freddo: devi preparare il tuo bagaglioĀ  con cura, attenzione, senza esagerare e soprattutto prevedendo ……l’imprevedibile. Abbigliamento appropriato al climaĀ Ā  e non dimenticando mai una piccola farmacia da viaggio.

  • Al rientro a casa

    Quando rientri da un viaggio ricorda di prenderti una pausa di un tempo sufficiente per riadattare il tuo organismo al tuo ambiente ed ai tuoi ritmi di vita. Stanchezza, malessere, senso di vuoto, scarsa capacitĆ  alla concentrazione….

    leggi tutto

Informazioni generali

Capitale: Buenos Aire

Lingua: Spagnolo (ufficiale), Italiano, lingue indigene

Moneta: Peso argentino

Fuso orario: GMT-3

Storia,Economia,Cultura:Ā https://www.cia.gov http://www.britannica.com

Sicurezza: www.viaggiaresicuri.it www.dovesiamonelmondo.it

Dal nostro blog partner

error: Il contenuto di questo sito ĆØ protetto!
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e