Paolo Meo - MioDottore.it

Argentina – 06 – Vaccinazioni

Argentina – 06 – Vaccinazioni

La libreria del viaggiatore:
volumi consigliati

Vaccinazioni obbligatorie

  • FEBBRE GIALLA

    Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per entrare nel paese dall’Italia. La vaccinazione ĆØ obbligatoria per soggetti sopra i 9 mesi di etĆ  per tutti coloro che provengono dagli altri paesi dell’America Latina e Centrale, e dai paesi Africani, considerati endemici.

Vaccinazioni consigliate

FEBBRE GIALLA

Vaccinazione raccomandata ai viaggiatori, al di sopra dei 9 mesi di etĆ ,Ā che si recano nelle province di Misiones e Corrientes.
Generalmente non raccomandata se si ĆØ diretti in aree al di sotto dei 2300 m slm dei seguenti dipartimenti:Ā  Chaco (Bermejo), Formosa ,Jujuy (Ledesma, San Pedro, Santa BĆ”rbara, Valle Grande), Salta (Anta, General JosĆ© de San MartĆ­n, Oran, Rivadavia).

Map 3-16. Yellow fever vaccine recommendations in Argentina

Da CDC – Yellow Book

 

VACCINAZIONI PER MALATTIE TRASMESSE DA PUNTURA DA INSETTI

ā€¢ DENGUE -la malattia
E’ consigliata la vaccinazione contro la DENGUE per entrare nel paese?
Vista la presenza di focolai diffusi nel paese, in aumento durante la stagione delle piogge, ma presente in modo endemico durante tutto l’anno, ĆØ consigliato effettuare il vaccino per la DENGUE del tipo QDENGA.
La prima prevenzione consiste nella attenzione alla puntura degli insetti ed alla protezione con repellenti.
Noi consigliamo NOZETA – olio di NEEM, molto efficace e con caratteristiche repellenti e lenitive.
I
mportante valutare l’inoculazione del nuovo vaccino per la Dengue, denominato QDENGA
Il sito web dedicato alla dengue ed alla sua prevenzione
(CLICCA QUI)
Per informazioni e prenotazioni del
vaccino della DENGUE (CLICCA QUI)Per saperne di piĆ¹ sulla vaccinazione

VACCINAZIONI CONTRO MALATTIE PORTATE DA CIBI E BEVANDE CONTAMINATE

  • SINDROMI DIARROICHE E COLERIFORMI:
    (DIARREA DEL VIAGGIATORE la malattia);Ā 
    COLERA la malattia sono presenti nel territorio del paese diversi focolai della malattia che si sono sviluppati ed accresciuti nellā€™ultimo periodo. La vaccinazione ĆØ consigliata. La copertura ĆØ anche su alcuni enterobatteri (batteri intestinali) che possono indurre diarrea. Quindi ĆØ utile durante il viaggio. Essendo un vaccino orale, per contatto con la parete intestinale induce protezione aumentando le difese.

– La vaccinazione per COLERA e DIARREA non ĆØ obbligatoria, ma va presa in considerazione a seconda il tipo di viaggio e di permanenza, ma soprattutto in base alla situazione epidemiologica del paese al momento del viaggio. La nuova formulazione ā€œoraleā€ del vaccino anticolera protegge ora anche dalle infezioni intestinali provocate da molti agenti enterotossici che provocano la “diarrea del viaggiatoreā€. Il vaccino ĆØ quindi consigliato per i viaggi in molti paesi del mondo.

in prevenzione e in cura per la DIARREA DEL VIAGGIATORE: CLICCA QUI E LEGGI ATTENTAMENTE


VACCINAZIONI CONTRO MALATTIE TRASMESSE DA SANGUE CONTAMINATO.Ā 

  • EPATITE B notizie sulla malattia
    lā€™epatite B ĆØ una aggressione a livello del fegato che puĆ² indurre alterazioni cellulari ed aprire la porta al carcinoma epatico. I rischi, oltre che da siringhe infette e rapporti sessuali non protetti possono venire anche da medicazioni effettuate in strutture sanitarie dove la sterilizzazione dei ferri ĆØ poco curata. Quindi ĆØ importante essere protetti quando si affrontano viaggi in posti ad alta endemia del virus B
    per saperne di piĆ¹…. sulla vaccinazione

Ā VACCINAZIONI CONTRO MALATTIE A TRASMISSIONE AEREA

Per saperne di piĆ¹ ā€¦ sulla vaccinazione

  • VACCINAZIONI DI ROUTINE
    Assicurati di aver effettuato tutte le vaccinazioni previste dal Sistema Sanitario Nazionale. Queste prevedono: tetano, difterite, polio, pertosse, haemophilus B, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella.

Dal nostro blog partner
CultureTrek.online

error: Il contenuto di questo sito ĆØ protetto!
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
</