Clima, meteo e salute
AGGIORNAMENTI AL 29 agosto 2022
Meteo – Fine agosto inizio settembre tra alta pressione e forti temporali. Ecco come andrÃ
L’estate continua a traballare, nuovi forti temporali in arrivo.
https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/meteo—fine-agosto-inizio-settembre-tra-alta-pressione-e-forti-temporali–ecco-come-andr-agrave–635202
Sole prevalente ma con qualche nuovo temporale su rilievi e settori limitrofi
https://www.3bmeteo.com/meteo/italia
- Previsioni Meteo
- Clima: Il clima italiano, dolce e temperato, è sicuramente uno dei fattori che più attirano milioni di turisti tutti gli anni. Solo raramente, infatti, si hanno temperature più alte di 38°C d’estate o inferiori a 8 gradi sotto lo zero d’inverno. L’influenza dei due sistemi montuosi (Alpi ed Appennini) e la presenza del mare, contribuiscono a determinare ben 6 zone climatiche. Alpina: con inverni lunghi, molto freddi e nevicate abbondanti. Le estati sono brevi e fresche, le piogge frequenti in primavera ed in autunno. Padana: inverni meno lunghi ma freddi ed umidi e le estati afose. Le piogge sono frequenti in primavera ed in autunno. Ligure-tirrenica: gli inverni sono tiepidi e le estati calde ma ventilate ne fanno il clima ‘ideale’. Le piogge primaverili ed autunnali sono abbondanti soprattutto nella regione ligure. Appenninica: con inverni freddi ed estati fresche. Le Piogge sono frequenti in autunno. Adriatica: inverni freddi ma non troppo lunghi, le estati calde e non troppo afose. Le piogge sono modeste sia in autunno che in inverno. Mediterranea: gli inverni sono tiepidi e permettono di fare il bagno al mare fino ad ottobre inoltrato, le estati sono molto calde e lunghe. Le piogge sono frequenti solo d’inverno.