Una scimmia speciale, dal volto quasi umano abita le foreste del Congo
Questa nuova specie di scimmia si chiama Lesula ed è la seconda volta che in Congo si fa una scoperta di questo tipo. La Lesula ha un carattere tranquillo e socievole , è alta circa cinquanta centimetri e vive in un’area di circa 10 mila chilometri quadrati, in una foresta quasi inesplorata al centro del Congo.
Sebbene il suo habitat sia poco frequentato dall’uomo, la specie è minacciata dai cacciatori locali. Il rischio è che nel giro di pochi anni diventi una specie seriamente minacciata di estinzione .
Repubblica Democratica del Congo – Scheda Paese – Curiosità e tradizioni
Repubblica Democratica del Congo – Scheda Paese – Curiosità e tradizioni
Dal nostro blog partner
- Abitiamo un pianeta in mezzo a 100.000 galassie (e anche questo non è un errore di battitura…)Facciamo parte di un superammasso di ammassi di galassie! Qualche dato, poi vi fornisco il link originale e vi leggete… Leggi tutto »Fonte: OggiParliamoDi.it
- 635.000 km all’ora (no, non è un errore di battitura…) – una sonda della NASA vola velocissima verso il soleUna sonda della NASA, la Parker Solar Probe, destinata a studiare il sole da quanto più vicino si possa andare… Leggi tutto »Fonte: OggiParliamoDi.it
- Tiriamo le prime somme, dai precedenti articoli, sulle tecnologie e sul possibile futuroIntroduzione Immagina un mondo futuro in cui le dieci tecnologie più rivoluzionarie – informatica quantistica, veicoli autonomi, realtà aumentata, biologia… Leggi tutto »Fonte: OggiParliamoDi.it
- Realtà aumentata: un mondo in più?La realtà aumentata e il suo impatto sul modo di lavorare La realtà aumentata (AR) è una tecnologia che sovrappone… Leggi tutto »Fonte: OggiParliamoDi.it