Il Ministero della Salute di Panama (Minsa) ha riferito che, a livello nazionale, sono stati registrati un totale di 4.076 casi di malaria, denunciati nel corso del 2022, secondo l’ultimo rapporto emesso dal Dipartimento di Epidemiologia.
Di questo totale, si nota che:
–
– 1.513 denunciati nella regione di Guna Yala,
– 904 denunciati nella regione di Panama Est,
– 824 denunciati nella regione di Darién,
– 510 denunciati nella regione di Ngäbe Buglé,
– 160 denunciati nella regione di Panama Nord,
– 66 denunciati nella regione di Panama Metro,
– 41 denunciati nella regione di Panama Ovest,
– 20 denunciati nella regione di Bocas del Toro,
– 20 denunciati nella regione di Chiriquí,
– 7 denunciati nella regione di San Miguelito,
– 7 denunciati nella regione di Veraguas,
– 3 denunciati nella regione di Los Santos,
– 1 denunciato nella regione di Cocle.
Il Minsa ha rafforzato per diverse settimane le attività di prevenzione, controllo del territorio e promozione della salute alla popolazione per contenere o ancora meglio eliminare la malaria, soprattutto nelle regioni con il maggior numero di casi. Grande sforzo ed attenzione è stata posta nell’individuare i casi attivi di malaria.
Allo stesso tempo, è stata mantenuta la strategia per una corretta diagnosi, trattamento, indagine e risposta sul terreno (DTIR) in modo che i pazienti possano essere trattati tempestivamente.
La malaria è una malattia parassitaria, del sangue, causata dal parassita del genere Plasmodium, che viene trasmesso dalla puntura di una zanzara femmina, infetta, del genere Anopheles.
Panama: i casi di malaria del 2022 arrivano a 4000
Panama: i casi di malaria del 2022 arrivano a 4000
Dal nostro blog partner
- Abitiamo un pianeta in mezzo a 100.000 galassie (e anche questo non è un errore di battitura…)Facciamo parte di un superammasso di ammassi di galassie! Qualche dato, poi vi fornisco il link originale e vi leggete… Leggi tutto »Fonte: OggiParliamoDi.it
- 635.000 km all’ora (no, non è un errore di battitura…) – una sonda della NASA vola velocissima verso il soleUna sonda della NASA, la Parker Solar Probe, destinata a studiare il sole da quanto più vicino si possa andare… Leggi tutto »Fonte: OggiParliamoDi.it
- Tiriamo le prime somme, dai precedenti articoli, sulle tecnologie e sul possibile futuroIntroduzione Immagina un mondo futuro in cui le dieci tecnologie più rivoluzionarie – informatica quantistica, veicoli autonomi, realtà aumentata, biologia… Leggi tutto »Fonte: OggiParliamoDi.it
- Realtà aumentata: un mondo in più?La realtà aumentata e il suo impatto sul modo di lavorare La realtà aumentata (AR) è una tecnologia che sovrappone… Leggi tutto »Fonte: OggiParliamoDi.it