Nei primi 6 mesi dell’anno in corso in quasi tutto il territorio del Brasile si registra un aumento di più del 95% dei casi di infezione da virus Chikungunya, portato da punture di zanzare infette.
Non esiste vaccinazione nei confronti di questo virus (arbovirosi) e l’unico strumento di prevenzione valido, associato anche al controllo ambientale delle zanzare portatrici del virus, è l’utilizzo di barriere meccaniche, quali zanzariere e abbigliamento coprente.
Molto utili anche repellenti efficaci nell’evitare punture di insetti. (vedi utilizzo di olio di Neem – NOZETA per l’uomo).
Chikungunya in Brasile
Chikungunya in Brasile
Dal nostro blog partner
- Abitiamo un pianeta in mezzo a 100.000 galassie (e anche questo non è un errore di battitura…)Facciamo parte di un superammasso di ammassi di galassie! Qualche dato, poi vi fornisco il link originale e vi leggete… Leggi tutto »Fonte: OggiParliamoDi.it
- 635.000 km all’ora (no, non è un errore di battitura…) – una sonda della NASA vola velocissima verso il soleUna sonda della NASA, la Parker Solar Probe, destinata a studiare il sole da quanto più vicino si possa andare… Leggi tutto »Fonte: OggiParliamoDi.it
- Tiriamo le prime somme, dai precedenti articoli, sulle tecnologie e sul possibile futuroIntroduzione Immagina un mondo futuro in cui le dieci tecnologie più rivoluzionarie – informatica quantistica, veicoli autonomi, realtà aumentata, biologia… Leggi tutto »Fonte: OggiParliamoDi.it
- Realtà aumentata: un mondo in più?La realtà aumentata e il suo impatto sul modo di lavorare La realtà aumentata (AR) è una tecnologia che sovrappone… Leggi tutto »Fonte: OggiParliamoDi.it