Un team dell’Università Tecnica di Monaco (TUM) ha indotto le cellule staminali a emulare lo sviluppo del cuore umano. Il risultato è una sorta di “mini-cuore” noto come organoide. Permetterà di studiare le prime fasi di sviluppo del nostro cuore e faciliterà la ricerca sulle malattie. Il cuore umano inizia a formarsi circa tre settimane dopo il concepimento. Questo colloca la fase iniziale dello…
Per informazioni e prenotazioni:
06/ 39030481
messaggi WhatsApp al
346/ 6000899
email: seg.cesmet@gmail.com
Sede: Via Piave, 76 - Roma
- VACCINO PER LA MALARIA PEDIATRICO NEI PAESI AFRICANI. UNA REVISIONE DEI PRIMI RISULTATI
- 15 FAQ sul Botulismo: Domande e Risposte per Comprendere e Prevenire il Rischio di botulino
- Emergenza Botulismo in Italia: sale a quattro il bilancio delle vittime tra Sardegna e Calabria. Quali certezze nelle nostre conserve
- Viaggio in Cina: Rabbia e Prevenzione pre e post evento
- Casi autoctoni di Chikungunya in Europa