Una scimmia speciale, dal volto quasi umano abita le foreste del Congo
Questa nuova specie di scimmia si chiama Lesula ed è la seconda volta che in Congo si fa una scoperta di questo tipo. La Lesula ha un carattere tranquillo e socievole , è alta circa cinquanta centimetri e vive in un’area di circa 10 mila chilometri quadrati, in una foresta quasi inesplorata al centro del Congo.
Sebbene il suo habitat sia poco frequentato dall’uomo, la specie è minacciata dai cacciatori locali. Il rischio è che nel giro di pochi anni diventi una specie seriamente minacciata di estinzione .
Repubblica Democratica del Congo – Scheda Paese – Curiosità e tradizioni
Repubblica Democratica del Congo – Scheda Paese – Curiosità e tradizioni
Dal nostro blog partner
CultureTrek.online
CultureTrek.online
- La scoperta della molecola di istidina-adp-ribosio rivela una nuova strategia immunitaria battericaBase strutturali del sequestro di His-ADPR da parte di Motad2. Credito: Nature (2025). Due: 10.1038/S41586-025-08930-2 Un team di… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- Immagini AI e Creatività: Nuove Frontiere per le Immagini DigitaliL’arte e la creatività stanno vivendo un’epoca entusiasmante grazie all’intelligenza artificiale. Le immagini AI non sono solo un trend temporaneo,… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- Le regine dei bombi dimostrano gli effetti complessi dell’esposizione ai pesticidi sulla salute degli impollinatori.Le regine dei bombi nativi della Pennsylvania sono particolarmente vulnerabili alle pressioni esterne, come gli inverni rigidi, secondo i ricercatori.… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- Biologia evolutiva: le formiche possono portare rancoreUn team guidato dal biologo evoluzionista Volker Nehring sta studiando la misura in cui le formiche imparano dalle esperienze passate… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online