Il 2022 sarà ricordato come l’anno più caldo e secco della storia recente, caratterizzato da eventi meteorologici intensi, da siccità prolungata e violente grandinate e temporali distruttivi, fino all’estate rovente. Tra i recenti fenomeni “anomali” la fioritura precoce delle mimose che crescono sui Colli Euganei,in provincia di Padova e che hanno mostrato i primi boccioli un paio di settimane fa. Il risveglio vegetativo è stato causato dalle temperature elevate e dalla quasi assenza di escursione termica tra il giorno e la notte. Ma questo comprometterà probabilmete la fioritura della prossima primavera. Secondo la Coldiretti, le conseguenze più gravi si avranno per le coltivazioni di grano e orzo, non solo per la siccità e lo sfasamento stagionale, ma anche per il perdurare della presenza di insetti e parassiti, il cui ciclo vitale di riproduzione è favorito dalle stesse temperature anomale.
E che dire del rischio “pollini” legato alle fioriture fuori stagione? Già vengono segnalate diverse situazioni in alcune regioni italiane ,
Una serie di anomalie le cui conseguenze ci porteremo dietro per molto tempo, se non metteremo mano in maniera decisa alla salvaguardia del nostro pianeta.

Mimose in fiore a fine Ottobre
Mimose in fiore a fine Ottobre
Ultimi articoli pubblicati nel blog Ultim'ora
ChatGPT – Tutti ne parlano – Ma cos’é?
•
10/01/2023
ChatGPT è un software di intelligenza artificiale che può dialogare via internet con l’utente su vari argomenti Per le vostre prove ChatGPT …
I segreti per invecchiare bene: i ricercatori scoprono i fattori legati a un invecchiamento ottimale
•
02/01/2023
Leggiamo e riportiamo (traduzione automatica) da: scitechdaily.com Quali sono le chiavi per un invecchiamento “di successo” o ottimale? Un nuovo studio ha …
Malaria – BioNTech mira a sviluppare il primo vaccino basato su mRNA con un nuovo approccio multi-antigene
•
29/12/2022
Leggiamo e riportiamo (traduzione automatica) dal sito web di BioNTech: BioNTech avvia la sperimentazione clinica di fase 1 per il vaccino contro …
Un futuro senza zanzare?
•
21/10/2022
Le zanzare geneticamente modificate per fermare le malattie superano i primi test. di Lisa Rapaport da: medscape.com Le zanzare geneticamente modificate rilasciate …