Mentre il Paese soffre la peggiore siccità dell’ultimo mezzo secolo, le creature a strisce stanno morendo di sete e di fame. Nella savana arida dei siti di ecoturismo del Kenya, decine di zebre striate sono morte, tra cui le zebre di Grevy, la specie più rara al mondo. Un periodo prolungato di clima caldo e secco ha portato a una diminuzione dei pascoli, che ha fatto morire di fame questi animali. Il numero di zebre è diminuito anche a causa del bracconaggio, della perdita di habitat e dell’invasione umana nel loro territorio naturale. Di conseguenza, molte zebre si sono ritrovate con poco o nessun accesso alle fonti d’acqua nei periodi di caldo estremo e siccità. Dimezzato, in un anno, anche il numero degli elefanti.
Per evitare tutto ciò basterebbe rifornire le pozze d’acqua a loro disposizione, quantomeno quelle all’interno dei parchi faunistici. Sembra difficile fare questo, quando manca l’acqua anche per dissetare interi villaggi e irrigare le loro terre.

Kenya: per caldo e siccità muoiono zebre ed elefanti
Kenya: per caldo e siccità muoiono zebre ed elefanti
Ultimi articoli pubblicati nel blog Ultim'ora
ChatGPT – Tutti ne parlano – Ma cos’é?
•
26/03/2023
ChatGPT è un software di intelligenza artificiale che può dialogare via internet con l’utente su vari argomenti Per le vostre prove ChatGPT …
I segreti per invecchiare bene: i ricercatori scoprono i fattori legati a un invecchiamento ottimale
•
02/01/2023
Leggiamo e riportiamo (traduzione automatica) da: scitechdaily.com Quali sono le chiavi per un invecchiamento “di successo” o ottimale? Un nuovo studio ha …
Malaria – BioNTech mira a sviluppare il primo vaccino basato su mRNA con un nuovo approccio multi-antigene
•
29/12/2022
Leggiamo e riportiamo (traduzione automatica) dal sito web di BioNTech: BioNTech avvia la sperimentazione clinica di fase 1 per il vaccino contro …
Un futuro senza zanzare?
•
21/10/2022
Le zanzare geneticamente modificate per fermare le malattie superano i primi test. di Lisa Rapaport da: medscape.com Le zanzare geneticamente modificate rilasciate …