ChatGPT è un software di intelligenza artificiale che può dialogare via internet con l’utente su vari argomenti
Per le vostre prove ChatGPT è raggiungibile qui: https://chat.openai.com/chat
Leggiamo e riportiamo (traduzione automatica) da questo sito
ChatGPT è una variante del popolare modello linguistico chiamato GPT-3 (Generative Pre-trained Transformer 3).
È stato progettato per generare risposte simili a quelle umane all’input di testo in un contesto di conversazione. Lo scopo principale di ChatGPT è quello di consentire la comunicazione in linguaggio naturale tra esseri umani e sistemi di intelligenza artificiale (AI).
…
Che cos’è GPT-3?
GPT-3 è un modello linguistico all’avanguardia sviluppato da OpenAI. Si basa sull’architettura Transformer, un tipo di rete neurale particolarmente adatto all’elaborazione del linguaggio naturale. GPT-3 è stato addestrato su un enorme insieme di pagine web, libri e altri testi ed è in grado di generare testi simili a quelli umani prevedendo la parola successiva in una sequenza basata sul contesto delle parole precedenti.
Sviluppatore/i: OpenAI
Rilascio iniziale: 30 novembre 2022
Tipo: Chatbot di intelligenza artificiale
Licenza: Proprietaria
Sito web: chat.openai.com
Cos’è l’architettura Transformer?
L’architettura Transformer è un tipo di rete neurale introdotta nel 2017 da Vaswani et al. È progettata per elaborare dati sequenziali, come il linguaggio naturale, utilizzando meccanismi di autoattenzione per ponderare l’importanza dei diversi elementi in ingresso. Ciò consente alla rete di catturare efficacemente le dipendenze a lungo raggio tra le parole, essenziali per le attività di elaborazione del linguaggio naturale.
Come funziona ChatGPT?
ChatGPT funziona prendendo un input di testo e generando una risposta basata sul contesto della conversazione. A tal fine, utilizza l’architettura Transformer per elaborare il testo in ingresso e generare una distribuzione di probabilità sulle possibili parole successive. Seleziona quindi la parola successiva più probabile in base a questa distribuzione e continua a generare testo finché non raggiunge la lunghezza desiderata.
Una delle caratteristiche principali di ChatGPT è che è in grado di mantenere un senso di contesto e di coerenza nella conversazione. Questo perché è stato addestrato su un ampio set di conversazioni del mondo reale, che gli consente di apprendere la struttura e gli schemi della conversazione umana.
Applicazioni di ChatGPT
Le applicazioni potenziali di ChatGPT sono molteplici, tra cui:
Servizio clienti: ChatGPT può essere utilizzato per fornire un servizio clienti personalizzato ed efficiente, rispondendo alle domande e risolvendo i problemi in tempo reale.
Assistenti personali: ChatGPT può essere utilizzato come assistente personale per svolgere compiti quali la programmazione di appuntamenti, l’effettuazione di prenotazioni e la fornitura di informazioni.
Traduzione linguistica: ChatGPT può essere utilizzato per tradurre le conversazioni tra diverse lingue in tempo reale, consentendo agli utenti di comunicare con persone che parlano lingue diverse.
Istruzione: ChatGPT può essere utilizzato per fornire tutoraggio e feedback personalizzati agli studenti, consentendo loro di imparare al proprio ritmo e in modo più coinvolgente.
Limitazioni di ChatGPT
Nonostante le sue impressionanti capacità, ChatGPT ha alcuni limiti che devono essere considerati:
Bias: come ogni modello di apprendimento automatico, ChatGPT è buono solo quanto i dati su cui viene addestrato. Se i dati di addestramento contengono delle distorsioni, ChatGPT può mostrare tali distorsioni anche nelle sue risposte. Ad esempio, potrebbe generare risposte razziste, sessiste o comunque offensive se i dati di addestramento contengono questo tipo di esempi.
Mancanza di buon senso: ChatGPT non ha un senso comune o una conoscenza generale del mondo, il che può portarlo a generare risposte senza senso o errate. Ad esempio, se gli viene chiesto di parlare di un argomento che non conosce, può generare una risposta non correlata o imprecisa.
Creatività limitata: ChatGPT non è in grado di generare risposte veramente nuove o creative, poiché è in grado di generare testo solo in base agli schemi e alle strutture che ha appreso dai dati di addestramento.
Conclusioni:
In sintesi, ChatGPT è un chatbot basato sull’intelligenza artificiale che può essere utilizzato per creare conversazioni coinvolgenti e personalizzate con gli utenti. È uno strumento potente che le aziende possono utilizzare per il servizio clienti, il marketing e altro ancora. ChatGPT può aiutare le aziende a ridurre i costi del servizio clienti e a generare più contatti, oltre a fornire un’esperienza più coinvolgente ai clienti. Il chatbot può anche contribuire a creare un rapporto più personale con i clienti, in quanto può ricordare le interazioni passate e rispondere in modo più personalizzato.
Per le vostre prove ChatGPT è raggiungibile qui: https://chat.openai.com/chat
Articolo in inglese qui