Clima, meteo e salute
- Previsioni Meteo
- Clima: Il clima delle Maldive è tropicale, fortemente influenzato dai monsoni, che caratterizzano le isole con due distinte stagioni: una calda e secca, che va da novembre ad aprile e da un’altra che va da maggio ad ottobre molto umida, soprattutto a causa della abbondanti precipitazioni; la temperatura, calda tutto l’anno, difficilmente scende al di sotto dei 23 gradi e non supera i 30 gradi, mentre la temperatura del mare, rimane costante intorno ai 28 gradi; il periodo migliore per andare alle Maldive sono i mesi di gennaio, febbraio e marzo durante i quali le precipitazioni sono meno abbondanti ed il clima è più asciutto.
Prevenzione e profilassi
Vaccinazioni obbligatorie
-
FEBBRE GIALLA se…
La vaccinazione è obbligatoria per coloro che provengono da un paese a rischio di trasmissione ed hanno più di 1 anno di età e per i viaggiatori che sono stati in transito per più di 12 ore in un aeroporto situato in un paese a rischio di trasmissione.
Questo paese considera il certificato di vaccinazione per la Febbre Gialla valido per la vita (emendamento OMS 11.07.2016). Consigliamo comunque la verifica diretta prima di partire, considerando i continui cambiamenti nei regolamenti dei singoli paesi.
-
POLIOMIELITE
Richiesto certificato di vaccinazione antipolio valido, (non anteriore ai 12 mesi e effettuata almeno 4 settimane prima della partenza) ai viaggiatori provenienti da paese a rischio trasmissione e per i pellegrini Umrah e Hajj.
Aggiornato a Settembre 2019
Vaccinazioni consigliate
-
EPATITE A
-
FEBBRE TIFOIDE
-
SINDROMI DIARROICHE E COLERIFORMI
– La vaccinazione non è obbligatoria, ma va presa in considerazione a seconda del tipo di viaggio e di permanenza, ma soprattutto in base alla situazione epidemiologica del paese al momento del viaggio. La nuova formulazione “orale” del vaccino anticolera protegge ora anche dalle infezioni intestinali provocate da molti agenti enterotossici che provocano la “diarrea del viaggiatore”. Il vaccino è quindi consigliato per i viaggi in molti paesi del mondo.
-
TETANO
-
VACCINAZIONI DI ROUTINE
Assicurati di aver effettuato tutte le vaccinazioni previste dal Sistema Sanitario Nazionale. Queste prevedono: tetano, difterite, polio, pertosse, haemophilus B, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella.
Alert sanitari
Dengue 10 Maggio 2019
Maldive- Registrato un aumento del 200 % dei casi di febbre dengue fino ad oggi, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Si parla, cioè, di 1912 casi contro i 539 del 2018. Parallelamente si è verificato anche l&#… leggi il testo completo
Dossier sanitari
Malattie prevalenti sul territorio
Pillole di salute
-
Come evitare di ammalarsi
Dai tempo al tuo organismo di ambientarsi al nuovo clima ed al nuovo ambiente. Prima del viaggio, se possibile, dedica alcune ore alla attività fisica, e abitua il tuo organismo ai nuovi ritmi durante il viaggio…leggi tutto
-
Zanzare & co. – Come proteggersi
• le zanzare che trasmettono malattie diverse dalla malaria sono attive durante il giorno ed ovunque vi sia una raccolta di acqua dolce: indossare abiti di colore chiaro, lunghi e con maniche larghe, pantaloni lunghi e larghi, di colore chiaro, magliette o camicie con maniche lunghe e larghe e di colore chiaro da infilare nella cintura dei pantaloni….
-
Nuotare con precauzione
Per prevenire l’eventuale trasmissione di malattie infettive, è opportuno nuotare esclusivamente in piscine con acqua clorata. L’acqua del mare è sicura.
Fare il bagno in acque contaminate può essere pericoloso per la pelle, gli occhi, le orecchie, le mucose della bocca, specialmente se… -
Il mal di montagna
E’ un insieme di sintomi che si può manifestare quando l’organismo umano, superati i 2500 metri di altitudine, non si è ancora adeguato alla nuova situazione ambientale.
Possiamo definire l’alta quota come segue… -
In valigia
Montagna o mare, safari e avventura o vacanza di tutto riposo, caldo o freddo: devi preparare il tuo bagaglio con cura, attenzione, senza esagerare e soprattutto prevedendo ……l’imprevedibile. Abbigliamento appropriato al clima e non dimenticando mai una piccola farmacia da viaggio.
-
Al rientro a casa
Quando rientri da un viaggio ricorda di prenderti una pausa di un tempo sufficiente per riadattare il tuo organismo al tuo ambiente ed ai tuoi ritmi di vita. Stanchezza, malessere, senso di vuoto, scarsa capacità alla concentrazione….
Informazioni generali
Attenzione: Dal 5 gennaio 2016 il Governo del Paese ha introdotto una nuova regola sui passaporti: per entrare alle Maldive è necessario avere il passaporto elettronico.
Capitale: Male
Lingua: Inglese Divehi
Moneta: Rupia maldiviana (Rufiyaa)
Fuso orario: GMT+4
Storia,Economia,Cultura: http://www.britannica.com https://www.cia.gov
Sicurezza: www.viaggiaresicuri.it www.dovesiamonelmondo.it