Al rientro da un viaggio in caso di malessere, febbre, di diarrea o comunque di sintomi anche lievi, è indispensabile consultare senza indugio (in caso di febbre, possibilmente entro 24 ore, per la possibilità di aver contratto la malaria, se si è di ritorno da una zona a rischio) un Medico Specialista o esperto in Malattie Tropicali. In caso di sospetto richiedi un test per la malaria, senza indugio. Non dimenticare mai di essere andato in aree dove le infezioni si possono manifestare anche a distanza di mesi. Ricorda sempre ai medici che ti visitano per sintomi, magari poco comprensibili, che hai fatto un viaggio in aree tropicali.
Per informazioni e prenotazioni:
06/ 39030481
messaggi WhatsApp al
346/ 6000899
email: seg.cesmet@gmail.com
Sede: Via Piave, 76 - Roma
- 15 FAQ sul Botulismo: Domande e Risposte per Comprendere e Prevenire il Rischio di botulino
- Emergenza Botulismo in Italia: sale a quattro il bilancio delle vittime tra Sardegna e Calabria. Quali certezze nelle nostre conserve
- Viaggio in Cina: Rabbia e Prevenzione pre e post evento
- Casi autoctoni di Chikungunya in Europa
- La Dengue in Italia al 12 Agosto 2025