Tamponi molecolari, RT-PCR o tamponi antigenici Covid-19, una necessità per chi deve viaggiare.
Tamponi e ancora quarantena in Italia in questo periodo pasquale 2021 e avanti fino all’estate. COVID-19 con le sue varianti è presente e circola più che mai in Italia, in Europa e in tutto il mondo. La diffusione, soprattutto delle varianti di SARS-CoV-2, spesso senza manifestazione della malattia Covid-19 o con pochi sintomi, non tende a fermarsi e con i tamponi per Covid-19 è possibile individuare portatori e diffusori di virus asintomatici o pauci sintomatici. Un programma di vaccinazioni efficace e distribuito sulla maggior parte della popolazione riuscirà a frenare la costante diffusione del virus. I soggetti vaccinati, nella grande maggioranza dei casi sono protetti dall’aggravamento dei sintomi e sono maggiormente protetti dalla infezione. Queste caratteristiche consentono alle persone vaccinate di avere una libertà di circolazione garantita in Italia ed in Europa. Il green pass, i certificati medici covid free, o le certificazioni vaccinali garantiscono la protezione e la sicurezza della persona con anticorpi, (fino a prova contraria)
Presso la Clinica del Viaggiatore Cesmet fin dall’inizio della pandemia il referto del Tampone Molecolare è accompagnato dal “Certificato Infettivologico COVID FREE”, ossia un documento ufficiale con valore medico-legale che attesta, dopo valutazione dello stato di salute della persona, l’assenza del virus (COVID FREE) in lingua inglese per chi viaggia e si reca all’estero.
In caso di “tampone positivo” il certificato infettivologico COVID contiene informazioni sul comportamento ed il contatto con l’infettivologo per richiedere assistenza specialistica. La diagnosi deve essere sempre accompagnata in ogni caso da valutazione dello stato di salute della persona.
Leggi la scheda Paese Covid-19 del paese meta del tuo viaggio

Il “Green pass europeo” nelle intenzioni della UE vuole essere un documento che attesta lo stato di avvenuta vaccinazione, o di malattia Covid avuta e la presenza di anticorpi anti Covid. Tutto per dare spazio di movimento a chi ha avuto la protezione immunitaria, vaccinale o naturale.
Il “certificato medico infettivologico Covid Free”, rilasciato presso la Clinica del Viaggiatore, con il suo valore medico legale, attesta tramite una autocertificazione, confermata da un colloquio con il medico specialista e le attestazioni necessarie: (1) l’avvenuta vaccinazione; (2) la presenza di anticorpi, IgG, neutralizzanti la proteina Spike; (3) la negatività del tampone molecolare o antigenico con un buono stato di salute.
Nei mesi passati trovare un tampone positivo sia esso antigenico ma anche molecolare era difficile in soggetti in buona salute e nei viaggiatori. Ora i viaggiatori che si recano all’estero devono effettuare obbligatoriamente i test e non è raro trovare tamponi positivi. Il tampone antigenico, utile e mirato per lo screening, si positivizza con le cariche di virus medio elevate e quindi sicuramente infettanti. Il molecolare RT-PCR molto più sensibile, anche ai frammenti di virus ormai non più attivo, ci fornisce risposte molto più frequenti e va interpretato in modo corretto.
In questi giorni è frequente che viaggiatori ignari di portare il virus, per affrontare il viaggio richiedano il tampone molecolare e scoprono di essere positivi. Il virus continua a diffondere. Le persone devono rinunciare al proprio viaggio. Come sopra già detto la soluzione a questo evolvere della pandemia, varianti del virus permettendo, o meglio un freno alla diffusione di Sars.CoV-2 sarà sicuramente la vaccinazione con i vari tipi di vaccini.
Richiedi il “Certificato infettivologico Covid-19 free” che attesta il tuo stato di resistenza al virus certificando: la tua vaccinazione anti covid-19; la presenza di anticorpi IgG neutralizzanti la proteina Spike; la malattia Covid-19 superata con la produzione di anticorpi naturali; Richiedi informazioni, documenti e prenota il videoconsulto infettivologico per il rilascio della certificazione.