neve a Joannesburg Sud Africa – oltre 40°C nel mediterraneo

neve a Joannesburg Sud Africa – oltre 40°C nel mediterraneo

La libreria del viaggiatore:
volumi consigliati

15 luglio 2023

SPECIALE METEO: neve in Sud Africa, caldo torrido in Europa.
Torna la neve a Johannesburg che si ritrova sotto una nevicata record. E torna a nevicare dopo 11 anni, in Sud Africa una coltre di neve di decine di centrimetri.

NEVE IN SUD AFRICA
NEVE IN SUD AFRICA

In Sudafrica è pieno inverno e per la prima volta in 11 anni la neve ha fatto il suo ritorno nella città più grande del Sudafrica, capoluogo della provincia di Gauteng. La città si trova a 1753 m s.l.m., ma non vedeva un fiocco di neve dalla nevicata del 7 agosto 2012. In Europa ed in particolare nel bacino del mediterraneo l’ondata di caldo africano supera i 40° invece dall’altra parte del mondo nell’emisfero australe è pieno inverno. In Sud Africa invece nella più grande città del Paese, Johannesburg, è nevicato. Scrive il Guardian che se in alcune aree del Sud Africa la neve, in inverno, è piuttosto comune, nella città del nord-est del Paese era dall’agosto del 2012 che si attendeva il suo ritorno. “Sono passati undici anni, è emozionate rivedere la neve”, ha detto una abitante di Johannesburg. Uno spettacolo meraviglioso che, però, ha avuto una breve durata. la neve probabilmente sarebbe durata poco e la sua apparizione è stata causata da un aumento dell’umidità, unita a basse temperature e al vento freddo. Per il professor Francois Engelbrecht, la neve cade a Johannesburg in media una volta ogni 5 anni, con nevicate più intense – come quella appena avvenuta – che ricorrono una volta ogni 10 o 20 anni. Per Wayne Venter, meteorologo del servizio metereologico del Sud Africa, in ogni caso la nevicata non è considerabile un evento eccezionale e non è legata al cambiamento climatico.

Dal nostro blog partner

error: Il contenuto di questo sito è protetto!
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e