IRLANDA: MENINGITE B denunciati 4 casi in una settimana
IRLANDA: LāHealth Protection Surveillance Centre ha confermato 4 casi recenti di meningite/setticemia meningococcica segnalati nell’ultima settimana di ottobre nel Paese.
3 casi sono giĆ stati confermati e uno ĆØ in fase di accertamento. I tre casi confermati sono tutti causati dal meningococco sierogruppo B. I casi sono stati segnalati da diverse regioni del Paese e non hanno legami noti tra loro. Tre dei casi riguardano giovani adulti tra i 12 e i 18 anni e un caso ha meno di dieci anni. Le autoritĆ di salute pubblica hanno identificato i contatti stretti, che saranno posti sotto stretta sorveglianza e in terapia antibiotica preventiva.Ā Le ultime informazioni danno 2 decessi dei casi evidenziati.
La meningite
La meningite meningococcica e la setticemia sono causate da vari sierogruppi di Neisseria meningitidis (meningococco), un batterio aerobio incapsulato Gram-negativo. Esistono almeno 12 sierotipi di meningococco, di cui i gruppi A, B e C rappresentano circa il 90% della malattia meningococcica, insieme ai ceppi Y e W135.
TRASMISSIONE: Il meningococco si trasmette per aerosol o per contatto diretto con le secrezioni respiratorie di persone infette e portatori sani. La malattia si verifica principalmente nei bambini, negli adolescenti e nelle persone con fattori di rischio.
INCUBAZIONE: Il periodo di incubazione ĆØ diverso per ogni organismo e puĆ² variare da due a dieci giorni per la meningite batterica.
SINTOMI: Generalmente, segni e sintomi possono includere: forte mal di testa, collo rigido o dolorante, febbre alta, fotosensibilitĆ , confusione, convulsioni, eruzione cutanea, dolori articolari, vomito.
Nei bambini, i segni possono includere: alimentazione difficoltosa, eccessiva stanchezza, stato irritabile, difficoltĆ a respirare, febbre, rigiditĆ del collo, convulsioni, vomito, eruzione cutanea, pelle pallida o macchiata.
PREVENZIONE:
La vaccinazione ĆØ, sicuramente, lo strumento piĆ¹ efficace per la prevenzione della meningite batterica.
Anche in Italia sono disponibili diversi tipi di vaccino anti-meningococco:
- il vaccino coniugato contro il meningococco di sierogruppo C (MenC): ĆØ il piĆ¹ frequentemente utilizzato e protegge solo dal sierogruppo C
- il vaccino coniugato tetravalente: protegge dai sierogruppi A, C, W e Y
- il vaccino contro il meningococco di sierogruppo B: protegge esclusivamente contro questo sierogruppo.
La scheda vaccinale attualmente in vigore prevede la vaccinazione anti-meningococco C oppure ACWY nei bambini che abbiano compiuto un anno di etĆ , mentre ĆØ consigliato un richiamo con vaccino tetravalente A, C, W, Y per gli adolescenti. Il vaccino tetravalente ĆØ consigliato anche agli adulti con fattori di rischio e a chi si reca in Paesi endemici per questi sierogruppi.
Il vaccino contro la meningite da meningococco B ĆØ consigliato soprattutto al bambino entro il primo anno di etĆ .
La malattia da meningococco B ĆØ prevenuta dalla vaccinazione.
Il vaccino MenB ĆØ stato introdotto per tutti i bambini nati a partire dal 1 ottobre 2016 perchĆ© i bambini di etĆ inferiore a un anno sono a piĆ¹ alto rischio di malattia meningococcica B.Ā A tutti i bambini viene offerto il vaccino MenB a 2 e 4 mesi di etĆ con una dose di richiamo del vaccino MenB somministrato a 12 mesi.Ā