India – Scheda paese – Curiosità e tradizioni

India – Scheda paese – Curiosità e tradizioni

La libreria del viaggiatore:
volumi consigliati

Leggi la Scheda completa

L’India è un paese ricco di tradizioni e curiosità che risalgono a millenni fa. Da nord a sud, da est a ovest, ogni regione e ogni stato dell’India ha le proprie usanze, credenze e pratiche, che rendono la cultura indiana così variegata e affascinante.

Uno dei primi aspetti che salta all’occhio dell’India è la sua grande diversità religiosa. Qui convivono infatti numerose religioni, tra cui induismo, buddismo, giainismo, sikhismo, islamismo e cristianesimo, ognuna con le proprie pratiche e credenze. Una delle tradizioni più importanti dell’India è quella di prendersi cura degli anziani, che sono rispettati e venerati come saggi e fonti di saggezza.

Un’altra tradizione molto importante dell’India è quella della famiglia. La famiglia indiana è molto unita e solitamente comprende non solo i genitori e i figli, ma anche gli zii, i nonni e i cugini. Inoltre, il matrimonio è considerato sacro e viene celebrato con grande fasto e cerimonie elaborate. Le donne indiane amano indossare sari colorati e ornati di pietre preziose e gioielli, mentre gli uomini preferiscono i tradizionali abiti di cotone chiamati kurta e pyjama.

Una curiosità dell’India è rappresentata dal suo sistema di caste. Questo sistema, anche se ufficialmente abolito, continua ad esistere nella pratica e determina l’appartenenza sociale di una persona in base alla sua nascita. I bramini sono la casta più alta, mentre i dalit (o intoccabili) sono considerati la casta più bassa.

L’India è anche famosa per la sua cucina speziata e gustosa. Tra i piatti più noti ci sono il curry, il naan e il samosa, ma ci sono anche numerose specialità regionali, come il dosa e l’upma nel sud dell’India e il paneer tikka e il chole bhature nel nord.

In India, la vacca è considerata un animale sacro e non viene mangiata. Questo animale è infatti venerato come una madre, poiché fornisce il latte, che è un alimento molto importante per l’intera popolazione. Inoltre, in molte città indiane, le vacche vagano liberamente per le strade, dove vengono nutrite e curate dalla popolazione locale.

Infine, l’India è famosa per le sue feste e celebrazioni colorate e vivaci. Tra le più note ci sono il Diwali, la festa delle luci, che celebra la vittoria del bene sul male, e l’Holi, la festa dei colori, durante la quale le persone si lanciano polveri colorate e si scambiano dolci e regali.

Il Kumbh Mela è un grande festival indiano considerato come il più grande raduno religioso al mondo.E’ un pellegrinaggio di massa verso i fiumi sacri, Gange e Yamuna, per lavare via i peccati e purificarsi. Le celebrazioni durano 155 giorni a partire da gennaio, e prevedono sei giorni di abluzioni.
Questo evento religioso trova le sue origini nella mitologia Hindu. Durante una battaglia tra demoni e divinità per la conquista del Kumbh, dalla brocca che conteneva il nettare dell’immortalità, quattro gocce del prezioso fluido caddero sulla terra, esattamente in prossimità di 4 città che divennero per questo sacre, punto di connessione tra Terra e Cielo.
Il “Grande” Kumbh Mela si celebra ogni 12 anni perché secondo il mito, la battaglia tra demoni e dei durò 12 giorni. Gli Hindu ritengono che un giorno per gli dei coincida con un anno di vita umana.
Partecipano i maestri dello yoga, i guerrieri asceti che, nudi e coperti di cenere, tengono in mano il tridente di Shiva; uomini dal viso dipinto e la barba lunga, che dedicano la loro vita alla meditazione e all’ascesi. Tutti si immergono nelle acque dei fiumi Gange o Yamuna, indossando ghirlande e cantando inni religiosi.
Il bagno nelle acque sacre rappresenta il momento più importante del pellegrinaggio: l’immersione nel giorno della luna nuova, considerato il più propizio, laverà da ogni colpa e da ogni peccato, completando il ciclo della rinascita.

In sintesi, l’India è un paese ricco di tradizioni e curiosità che fanno della sua cultura una delle più affascinanti al mondo. Le sue credenze religiose, la sua cucina speziata e il suo sistema di caste sono solo alcune delle peculiarità che rendono l’India unica e inimitabile.

Ultimi articoli pubblicati nel blog Ultim'ora

ChatGPT

ChatGPT è un software di intelligenza artificiale che può dialogare via internet con l’utente su vari argomenti Per le vostre prove ChatGPT …

Leggiamo e riportiamo (traduzione automatica) da: scitechdaily.com Quali sono le chiavi per un invecchiamento “di successo” o ottimale? Un nuovo studio ha …

malaria

Leggiamo e riportiamo (traduzione automatica) dal sito web di BioNTech: BioNTech avvia la sperimentazione clinica di fase 1 per il vaccino contro …

Le zanzare geneticamente modificate per fermare le malattie superano i primi test. di Lisa Rapaport da: medscape.com Le zanzare geneticamente modificate rilasciate …

error: Il contenuto di questo sito è protetto!
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
<