Filippine – Colera: novembre 2022 denunciati più di 1.000 casi di colera.

Filippine – Colera: novembre 2022 denunciati più di 1.000 casi di colera.

La libreria del viaggiatore:
volumi consigliati

Colera – Filippine: nel mese di novembre 2022  denunciati più di 1.000 casi di colera.

notizia 10 dicembre 2022

In particolare nella regione filippina delle “Visayas orientali” e nella regione di “Davao” il Dipartimento della Salute delle Filippine ha denunciato più di 1.200 ulteriori casi di colera rispetto al mese di ottobre ’22.

Dai dati forniti dalle autorità sanitarie ad Ottobre i casi di colera denunciati erano 4.102, Al mese di novembre le segnalazioni erano diventate 5.291 dal 1° di gennaio ’22. I casi segnalati nel corso dell’anno 2022 rappresentano un aumento del 283% rispetto allo stesso periodo del 2021.

La regione delle “Visayas orientali” ha denunciato il 60% dei casi del paese, 3.213 casi denunciati. La regione di Davao ha denunciato 768 casi. E si stima che i casi reali di colera non denunciati, con sintomatologia più lieve e sfumata siano oltre 10 volte superiore. I decessi ammontano a 62 persone, in particolare per diaree profuse inarrestabili. Si tratta di un aumento del 416% dei decessi nell’anno 2022 rispetto ai 12 decessi segnalati nel 2021.

Cosa è il COLERA

Il colera è una malattia intestinale acuta, diarroica, causata dall’infezione del batterio  Vibrio cholerae . Il colera diffonde attraverso la contaminazione di cibo, acqua, ghiaccio, mani. I sintomi acuti compaiono dopo 2-3 giorni dall’ingestione del Vibrione del colera. Il colera crea una grave disidratazione con perdite di liquidi importanti (feci liquide ad acqua di riso), nausea e vomito. La disidratazione così rapida portare a shock fino al decesso.

CONSIGLI PREVENTIVI PER CHI VIAGGIA: oltre ad una igiene scrupolosa nella alimentazione e nel lavarsi le mani è opportuno che chi viaggia in Filippine effettui il vaccino anticolerico (DUKORAL orale, 2 dosi prima di partire; ed assuma in via preventiva, per età oltre i 10 anni Bassado (doxiciclina) 100 mg, e raddoppi la dose in caso di diarrea, soprattutto se sospetta. Sempre dopo aver consultato prima del viaggio un medico esperto nel campo.

FONTE: Notizie sull'epidemia oggi

Dal nostro blog partner

error: Il contenuto di questo sito è protetto!
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e