COVID-19: test sierologico per anticorpi IgM e IgG e visita medica infettivologica

COVID-19: test sierologico per anticorpi IgM e IgG e visita medica infettivologica

drop, splash, impact

"Tante gocce insieme fanno un mare di differenza"
Partecipa ai progetti umanitari della Fondazione CeSMet

La libreria del viaggiatore:
volumi consigliati

COVID-19: il test sierologico per la ricerca degli anticorpi IgM e IgG e visita medica infettivologica.

Il test per COVID-19 non può essere considerato un semplice risultato di laboratorio (SI/NO presenza di anticorpi).

    Per DOMANDE e PRENOTAZIONI del test COVID19 #PRONTIARIPARTIRE (clicca qui)

Il test per COVID-19 è invece una valutazione medica, meglio se infettivologica, che interpreta la storia dei comportamenti, contatti, viaggi, trasporti dal mese di Novembre 2019 ad oggi; che valuta lo stato di salute con parametri obiettivi degli ultimi mesi; che interpreta i risultati dei test della funzionalità dell’assorbimento dell’ossigeno e della microcircolazione. Questi sono parametri del nostro organismo molto sensibili che si alterano alla presenza del virus, insieme ai parametri cardiaci. In questa valutazione medica realizzata nel corso del consulto specialistico, viene inserito il test sierologico, qualitativo o quantitativo che sia, per determinare la presenza degli anticorpi IgM ed IgG per SARS-CoV-2.

Solamente inserendo il famoso test sierologico in questo contesto di valutazione medica si può rendere seria una risposta e certificare lo stato di salute, lo stato immunologico, e la resistenza o sensibilità al Covid-19, a chi si vuole sottoporre ad un “TEST PER COVID-19”.

consulto - test funzionali - test sierologici
     consulto – test funzionali – test sierologici

Tutto questo è il PROTOCOLLO CESMET #PRONTIARIPARTIRE

 

Invitiamo i colleghi medici a prendere spunto da questo modello per rendere realmente seria la comprensione di come il virus SARS-CoV-2 stia diffondendo nella popolazione e a capire sempre meglio a quali segni, sintomi e alterazioni anche solo funzionali e inapparenti si leghi la formazione degli anticorpi o la loro assenza, pur in un probabile e avvenuto contagio.
Chiediamo ai laboratori di ridimensionare le loro velleità di rendere la conoscenza di questa pandemia un mero esame di laboratorio.
Ricordiamo sempre a tutti noi che i test di laboratorio non fanno mai diagnosi da soli ma che la diagnosi e le considerazioni sono sempre cliniche, ossia derivate da un ragionamento medico.

Notizie dal nostro 'partner blog'

Dal nostro blog partner

error: Il contenuto di questo sito è protetto!