#ProntiARipartire: il protocollo infettivologico per una lettura seria dei test sierologici
La pandemia COVID-19 e i comportamenti
|
L’attuale pandemia COVID-19, dilagata in tutto il mondo, è una malattia respiratoria, virale acuta, per il momento inarrestabile, almeno fino all’avvento del nuovo vaccino, la cui commercializzazione è prevista non prima del 2021. Gli unici freni possibili al dilagare del SARS-CoV-2, in questa seconda e terza fase di apertura, oltre l’effetto frenante della stagione estiva, sono costituiti dal “comportamento consapevole” di ciascuno, le “distanze” tra le persone, le regole ambientali ed i controlli sullo stato di salute delle persone in famiglia o negli ambienti di lavoro. Tutti gli esperti sono concordi nell’affermare che i rischi di contagio, negli ultimi 6 mesi del 2020 si sposteranno dagli ospedali e le strutture sanitarie alle abitazioni, la vita famigliare e gli ambienti di lavoro. |
#ProntiARipartire è il protocollo infettivologico per eseguire il test sierologico inserito in una valutazione infettivologica del tuo stato di salute, con rilascio di certificazione medica
La fase di ripresa 2 e 3, invocata da tutti, è necessaria per la ripresa della vita di ciascuno e delle attività produttive. commerciali e di relazione, nelle aziende ed in tutti i luoghi di lavoro. “ Il controllo medico delle persone e la certificazione del loro stato di salute e dello stato di immunità nei confronti di SARS-CoV-2” è il miglior sistema per facilitare il controllo della diffusione del virus. Durante il corso della pandemia il protocollo prevede ( se si vuole mantenere il controllo della propria salute ) un aggiornamento della “certificazione della salute e della immunità” dopo 30 giorni e dopo 3 e 6 mesi, in ogni caso fino al termine dello stato di emergenza. |
|
metodo del protocollo | • valutazione della storia epidemiologica del soggetto esaminato (luoghi, spostamenti e contatti a rischio) e della storia dei sintomi e malattie – dal Novembre 19 • valutazione dello stato di salute all’atto della visita tramite consulto infettivologico e test funzionali specifici (respiratori e micro circolatori); • test sierologico per identificare la presenza/assenza degli anticorpi contro SARS-COV2 (IgM e IgG); • certificazione medica (rinnovabile nei 6 mesi successivi) dello stato di salute e dello stato immunitario. |
#ProntiARipartire per i Privati Cittadini.
![]() |
Ognuno di noi può richiedere un consulto specialistico con test funzionali e test sierologici IgM – IgG
|
• #ProntiARipartire Speciale Aziende
|
Protocollo per le Aziende. A tutela del datore di lavoro, dei lavoratori, dei clienti. Rivolto agli RSPP ed ai Medici Aziendali.
#ProntiARipartire rappresenta uno strumento agile e sicuro che permette un rientro in azienda rapido e sicuro. L’attenzione del Protocollo è rivolta a tutelare i lavoratori, ossia le persone, messe sotto tutela e controllo sanitario, certificando la salute e l’immunità, dei singoli, e continuando a seguire nei mesi il personale. Questo per rispondere ai nuovi criteri in materia di sicurezza sul lavoro (d.lgs 81/08, Tit X). |
• #ProntiARipartire Speciale Sport |
Il protocollo per Società Sportive e Circoli Sportivi |
• #ProntiARipartire Speciale Ambasciate ed Enti Internazionali. | ![]() |
Il virus SARS-CoV-2 può infettare le persone, moltiplicarsi dentro l’organismo e non manifestarsi. Altre volte manifestare sintomi lievi e non solo respiratori, potendo il virus colpire la maggior parte degli organi. In questo modo la persona può diventare contagiosa senza saperlo e diffondere il virus negli ambienti di lavoro. Non sempre le precauzioni attuate riescono ad impedire i contagi. Pensiamo solo all’azione della diffusione e del trasporto dei virus tramite condizionatore.
In questa situazione di grande incertezza della diffusione del virus, ognuno di noi deve trovare il modo di conoscere il proprio stato di salute dopo mesi di circolazione del virus e la propria situazione di immunità nei confronti di SARS-Cov-2.
Tra i tanti cittadini privati che hanno scelto di effettuare il PROTOCOLLO #ProntiARipartire, e le diverse aziende tra le quali hanno aderito “Federalberghi Roma e Lazio” con i loro alberghi associati, “Confesercenti Provinciale Roma” con diversi associati, Videa Studi cinematografici; e diverse altre aziende nel settore sanitario.