COVID-19 nuovi dati. I contagi diminuiscono?

COVID-19 nuovi dati. I contagi diminuiscono?

La libreria del viaggiatore:
volumi consigliati

COVID-19  Report al 13 febbraio 2020:

  • 45171 casi confermati globalmente (ufficiali);(2068casi nuovi in 24 ore)
    • 44730 casi riportati in tutta la Cina compresi ; (2022 casi nuovi)
  • decine di migliaia i casi sospetti in tutta la Cina;
  • 8204 casi si sono manifestati come malattia respiratoria grave con polmonite; (872nuovi)
  • 1114 decessi ufficiali ad oggi; (97 nuovi)
  • 441 casi confermati fuori della Cina (97 nuovi); in 24 paesi  ; 1 morto
      •   28 casi in Giappone
      •   28 casi in Corea del Sud
      •   47 casi a Singapore
      •   15 casi in Vietnam
      •   18 casi Malesia
      •   15 casi in Australia
      •   33 casi in Thailandia
      •      1 caso Cambodia
      •     3 caso Filippine
      •      1 caso in Nepal
      •      1 caso Sry Lanka
      •      3 caso India
      •    13 casi in USA
      •      7 casi Canada
      •    11 casi in Francia
      •    16 caso in Germania
      •      1  caso Finlandia
      •      3 casi Italia (Roma)
      •      2 casi Russia
      •      8casi Regno Unito
      •      1 caso Svezia
      •      2 caso Spagna
      •      1 caso Belgio
      •      8casi Emirati Arabi Uniti
      •  175 casi Acque territoriali Giappone. Nave Crociera
      •   non si sono ancora manifestati casi in:
        •   AFRICA                                      0 casi
        •   AMERICA LATINA                 0 casi
        •   AMERICA CENTRALE          0 casi
        •   CARAIBI                                      0 casi

Commenti:

Programmi un viaggio per il mondo? Vuoi essere sicuro? chiedi alla “Clinica del Viaggiatore Cesmet” una consulenza informativa a medici specialisti.

  • 13febbraio 2020 fonte OMS:
    • Nessun nuovo paese, oltre i 24 già esistenti, ha segnalato nuovi casi nelle ultime 24 ore. Continua a rimanere un solo morto fuori la Cina.
    • In Germania i casi salgono a 16.                             
    • Undici casi in Francia e tredici in USA.  Sei casi si sono sviluppati in Alta Savoia da un contatto con un escursionista Inglese, di ritorno dalla Cina.  Il viaggiatore inglese era paucisintomatico e mostrava solo tosse e rinite. Non presentava febbre.
    • In Giappone aumentano i casi nella nave da crociera. il virus diffonde tra le cabine.
    • C’è evidenza che il contagio avviene attraverso le goccioline del respiro soltanto dei pazienti sintomatici. Quindi nei luoghi considerati a rischio occorre fare attenzione a quanti manifestano sintomi quali febbre, tosse e alterata respirazione. Ma solo nelle aree esposte. La possibilità di contagio da portatori asintomatici è ancora sotto studio
  • serbatoio animale di coronavirus::
    • i Pipistrelli, ed in particolare la sottospecie Rhinolophus, costituiscono il serbatoio principale per la circolazione dei COVID.19 e degli altri coronavirus noti. Queste sottospecie sono molteplici e si trovano in Cina Meridionale, in buona parte dell’Asia Medio Oriente, Africa ed Europa.
    • Sono stati identificati oltre 500 sottotipi di Coronavirus, che circolano nei diversi tipi di pipistrello in Cina ed in altri continenti. La sieroprevalenza dei Coronavirus nei pipistrelli è di circa il 3%. Questo costituisce la causa di diffusione in altri mammiferi e la possibilità di contagio con l’uomo.
    • ancora si è alla ricerca dell’animale ospite,
  • indicazioni per viaggiatori 
    • Non sono state indicate restrizioni ai viaggiatori per il loro spostamento o al trasporto delle merci,
    • L’opinione è quella che l’epidemia è ancora contenibile a condizione che si mettano in atto forti azioni per identificare i soggetti sintomatici.
    • Le misure hanno come obiettivo:
      • l’individuazione precoce dei soggetti sintomatici (malati), che sono contagiosi;
      • l’isolamento ed il trattamento dei soggetti malati, affetti da patologia da coronavirus.
    • Le attuali evidenze epidemiologiche e le caratteristiche della malattia confermano che il contagio del virus 2019-nCoV avviene per via aerea, goccioline del respiro, saliva. E’ la stessa trasmissione delle due epidemie di MERS – (polmonite della penisola Araba) e della SARS .
    • Le misure preventive e di igiene applicate in Cina e nel mondo servono a contenere ed impedire il contagio di questa nuova malattia respiratoria da uomo ad uomo;  di impedire l’esportazione e la diffusione dei casi dalla Cina ad altre nazioni
      • La valutazione del rischio epidemico è valutato dalla WHO:

–        molto alto in Cina

–        alto nella regione asiatica

–        alto a livello globale

 

Ultimi articoli pubblicati nel blog Ultim'ora

ChatGPT

ChatGPT è un software di intelligenza artificiale che può dialogare via internet con l’utente su vari argomenti Per le vostre prove ChatGPT …

Leggiamo e riportiamo (traduzione automatica) da: scitechdaily.com Quali sono le chiavi per un invecchiamento “di successo” o ottimale? Un nuovo studio ha …

malaria

Leggiamo e riportiamo (traduzione automatica) dal sito web di BioNTech: BioNTech avvia la sperimentazione clinica di fase 1 per il vaccino contro …

Un futuro senza zanzare?

Le zanzare geneticamente modificate per fermare le malattie superano i primi test. di Lisa Rapaport da: medscape.com Le zanzare geneticamente modificate rilasciate …

error: Il contenuto di questo sito è protetto!
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i <