it Italiano
it Italiano

Consulto specialistico e test per la ricerca degli anticorpi IgM – IgG per il Coronavirus

Consulto specialistico e test per la ricerca degli anticorpi IgM – IgG per il Coronavirus

La libreria del viaggiatore:
volumi consigliati
Un protocollo per la tua salute
Un protocollo per la tua salute

 


COVID-19:
un protocollo specialistico con certificazione infettivologica del tuo stato di salute per la FASE 2 di ripartenza.#ProntiARipartire. Controlla la tua salute e le tue difese immunitarie dopo mesi di pandemia e circolazione del CORONAVIRUS.
APRI IL LINK

Il test per la ricerca degli anticorpi IgM – IgG per il CORONAVIRUS.  inserito in un “consulto specialistico”. La raccolta dei dati sanitari e l’esecuzione di test funzionali per misurare la buona funzione ossigenante dei polmoni elementi essenziali per la corretta valutazione del test. Non rimanere senza kit diagnostico ma nello stesso tempo chiedi il parere di un medico specialista. Informati subito e prenota compilando il seguente modulo e formulando la domanda. 

Premesso che il test ufficiale, considerato “gold standard” per l’individuazione diretta della ricerca del virus, rimane il test RT-PCR, ossia reazione a catena della polimerasi inversa, che consente di verificare la presenza del codice genetico del virus in un campione di saliva o muco (prelevati con il cosiddetto tampone), che viene fatto, ad oggi soprattutto a sintomatici anche avanzati, presso il Cesmet Clinica del Viaggiatore si esegue per le persone asintomatiche che desiderano saperne di più sulla loro situazione riguardo al contagio da coronavirus, un consulto specialistico con incluso il test anticorpale, con l’obiettivo di (1) definire lo stato immunologico della persona nei confronti di un eventuale contagio da coronavirus, e (2) valutare quali comportamenti ed azioni la stessa è opportuno che assuma.

Il consulto specialistico si compone di:

Una “raccolta di dati sanitari” (stato di salute generale), attraverso la compilazione di un modulo;
La effettuazioni di Test funzionali per la valutazione della aerazione dei polmoni.
ppO2 (quantitativo di O2 sciolto nel sangue);
onda pletismografica (circolazione capillare);
pressione arteriosa, e frequenza cardiaca;
La effettuazione della ricerca degli anticorpi IgM – IgG che mostrano l’avvenuto contagio e l’evoluzione dell’infezione;
Test anticorpi IgG, IgM per COVID19;

Al termine del consulto il medico specialista valuta la scheda medica, i test funzionali, ed il test immunologico qualitativo e rilascia la risposta con spiegazione entro le 24 ore. Nella spiegazione viene interpretato il risultato del test, e quindi la presenza o meno degli anticorpi IgM ed IgG, affiancati alle valutazioni dei test funzionali ed alla storia clinica.

In questo modo si potrà sapere con una buona percentuale di affidabilità se la persona è venuta a contatto con il coronavirus, e se si a che punto della infezione si trova.
Questo risultato condiziona i comportamenti della persona per un eventuale isolamento o quarantena da adottare, o per aver superato senza sintomi o conseguenze l’infezione.

Tutti coloro che eseguono il consulto infettivologico verranno monitorati on line, ogni 2/3 giorni, nel corso delle due settimane successive, per tenere sotto controllo eventuali sintomi successivi al controllo.

Per informazioni sulle modalità di prenotazione, i costi, i tempi di attesa scrivi il tuo quesito cliccando qui.
Sono previsti costi differenziati per i nuclei familiari. All’atto della prenotazione è prevista una anticipazione a garanzia del KIT immunologico impegnato e accantonato, vista la grande richiesta di consulti.

Ultimi articoli pubblicati nel blog Ultim'ora

ChatGPT

ChatGPT è un software di intelligenza artificiale che può dialogare via internet con l’utente su vari argomenti Per le vostre prove ChatGPT …

Leggiamo e riportiamo (traduzione automatica) da: scitechdaily.com Quali sono le chiavi per un invecchiamento “di successo” o ottimale? Un nuovo studio ha …

malaria

Leggiamo e riportiamo (traduzione automatica) dal sito web di BioNTech: BioNTech avvia la sperimentazione clinica di fase 1 per il vaccino contro …

Le zanzare geneticamente modificate per fermare le malattie superano i primi test. di Lisa Rapaport da: medscape.com Le zanzare geneticamente modificate rilasciate …

error: Il contenuto di questo sito è protetto!
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e