Brasile – Scheda Paese – Alert, epidemie, malattie

Brasile – Scheda Paese – Alert, epidemie, malattie

drop, splash, impact

"Tante gocce insieme fanno un mare di differenza"
Partecipa ai progetti umanitari della Fondazione CeSMet

La libreria del viaggiatore:
volumi consigliati

Visita la scheda paese completa

 

 

  • Endemie

    MalariaIl rischio di malaria è presente tutto l’anno nelle aree boschive al di sotto dei 900 metri di nove stati dell’Amazzonia: Acri, Amape, Amazonas, Maranhao (parte occidentale), Mato Grosso (parte nord), Para (tranne la città di Belem), Rondonia, Roraima eTocantis (parte occidentale). La trasmissione è più alta in alcune aree urbane periferiche del Cruzeiro do sol, Manaus e Porto Velho. La malattia è endemica anche nella periferia di grandi città come Boa Vista, Macapa, Maraba, Rio Branco e Santarem. Il rischio è minimo nella località turistica delle Cascate di Iguazu. Vi è il rischio per chi fa una crociera sul Rio delle Amazzoni, in quanto possono essere presenti zanzare infette a bordo. La maggior parte delle crociere finiscono o partono dalla città di Manaus, dove il rischio di malaria è alto. Il rischio è minimo in tutti gli Stati al di fuori dell’Amazzonia, tra cui la costa orientale, da Fortaleza a Rio de Janeiro. Le principali specie presenti sono Plasmodium vivax (85% dei casi) e P. falciparum (15% dei casi).

    DengueIl Brasile ha il maggior numero di casi di febbre dengue dell’emisfero occidentale; ̴ 70% di tutti i casi sono segnalati, e di questo totale, il 17% sono concentrati nella regione amazzonica del Brasile. Focolai frequenti anche nello stato di Rio de Janeiro.

    ChikungunyaFocolai frequenti nello stato di Rio de Janeiro.

    Zika-virus – La trasmissione indigena del virus è stata confermata nei seguenti stati: Alagoas, Bahia, Ceará, Maranhao, Mato Grosso, Pará, Paraíba, Paraná, Pernambuco, Piauí, Rio de Janeiro, Rio Grande do Norte, Roraima e São Paulo.

    Febbre gialla – Lo stato del Goias, al centro del Brasile, rappresenta l’area in cui c’è il maggior rischio di trasmissione del virus della febbre gialla.

    Diarrea del viaggiatoreNella maggior parte dei casi ne sono responsabili i ceppi di un batterio chiamato Escherichia coli e conosciuti come ceppi ETEC (Enterotoxigenic E. coli).

    Epatite BNel paese esiste un’alta prevalenza (>25%) di portatori del virus HBV, responsabile dell’epatite B.

    Oncocercosi – Focolai sporadici nella regione Sud-occidentale del Paese.

 

Notizie dal nostro 'partner blog'

Dal nostro blog partner

error: Il contenuto di questo sito è protetto!