Il Ministero della Salute del paese ha confermato al 31 Agosto scorso 70.195 casi di Febbre Emorragica da Virus Dengue.
Il picco epidemico nei mesi di Luglio, 16.253; e di Agosto 51.734 denunciati dalle autorità. Ben superiori le stime dei casi
non diagnosticati, ben oltre diverse centinaia di migliaia di casi. I morti accertati superano il centinaio, ma le stime salgono
di molto per i tanti casi non diagnosticati.
Attualmente le denunce giornaliere cominciano a diminuire e si ha la sensazione che il peggio sia passato. Rimane
elevato comunque il rischio di contagio, sia in capitale che nelle città e cittadine di provincia, sia nelle aree più selvagge
e periferiche.
La crescita esponenziale dei casi è attribuita dagli esperti all’aumento della presenza nel territorio di Aedes albopictus, la
zanzara tigre asiatica, presente anche nel bacino del mediterraneo e sempre più attiva anche nel Nord Europa.
Comportamenti preventivi per chi si reca in Bangladesh:
L’unica prevenzione possibile per evitare il contagio di questa malattia è lattenzione alla puntura delle “zanzare del
tipo Aedes”. Questo tipo di zanzare è attivo in pieno giorno, ed aumentano la loro attività ematofaga (succhiare il
sangue durante la puntura), nel primo pomeriggio. Verso sera diminuisce la loro aggressività nei confronti dell’uomo.
L’uso di repellenti a base di DEET, permetrina ed altre molecole attive sugli insetti è fondamentale e indispensabile. Noi
continuiamo a preferire ed utilizzare, per la lunga esperienza sul campo, l’olio di Neem, in particolare l’ultima formula
multiessenza, che ha la caratteristica di essere un prodotto piacevole, profumato e scarsamente oleoso, rispetto alla
tintura madre, olio di Neem puro, attualmente in commercio. Il Neem è un prodotto naturale, efficace e soprattutto
sicuro.Può essere utilizzato sui neonati, i bambini piccoli, tutti i soggetti con pelle sensibile. Particolarmente efficace nei
confronti della zanzara tigre. L’origine della pianta è indiana e presente in tutto l’oriente.
Per ordinarla (clicca qui; Olio di Neem ).
Fonte: Outbreaknewstoday