2019-NCoV Coronavirus: sbarca in Italia. primi 2 casi a Roma.

2019-NCoV Coronavirus: sbarca in Italia. primi 2 casi a Roma.

drop, splash, impact

"Tante gocce insieme fanno un mare di differenza"
Partecipa ai progetti umanitari della Fondazione CeSMet

La libreria del viaggiatore:
volumi consigliati

2019-NCoV in Italia arriva il coronavirus. Primi 2 casi a Roma.  E non finisce qui. Dopo l’allarme Costa Crociere, che si è risolto positivamente, e sarebbero stati veramente guai se fosse stata confermata la presenza del virus, nel pomeriggio , in un albergo in via Cavour, un turista cinese, da alcuni giorni in Italia, ha manifestato sintomi simil influenzali. I test di laboratorio hanno dato esito positivo per il Corona virus. La coppia è stata immediatamente isolata nella struttura dedicata dell’Ospedale Lazaro Spallanzani. Le autorità erano già pronte da giorni. Con i 2 casi a Roma immediatamente è scattato il piano di contenimento del focolaio e di ricerca dettagliata dei contatti, dal momento dell’entrata sul territorio nazionale. Sono state messe in atto tutte le misure possibili. Ma i virus “si muovono nell’ombra” spesso senza manifestarsi. E allora? Si cercano i contatti, e si spera per il meglio …

Commento del dr. Paolo Meo: da questo episodio si capisce perché OMS ha elevato il rischio ad emergenza globale. Ovunque COVID19 virus, dalle caratteristiche respiratorie e …,  ma forse ci manca ancora qualche informazione, può arrivare, e può tranquillamente  superare i controlli più attenti. Infatti mentre la persona infetta passa i controlli sanitari senza mostrare sintomi, perché il virus è ancora in fase di incubazione, lo stesso virus può diffondere nell’ambiente perché presente nelle goccioline respiratorie della persona.   Può durare fino a 14 giorni il periodo di incubazione, e quindi il periodo di possibile contaminazione ambientale e di possibile contagio ad altre persone.  Non dovremo stupirci troppo se si verificheranno altri casi. Ma noi, qui in Europa, siamo pronti ad intervenire con successo, o quanto meno ci proviamo, per eliminare all’origine la diffusione del virus.

Ben diversa la situazione in un continente come l’Africa. Pensate solamente se in qualche megalopoli Africana dovesse arrivare qualche persona infetta ed iniziare a diffondere il virus. Cosa potrebbe accadere?  Con quale velocità si potrebbe diffondere il virus? E a quante migliaia .. o … milioni di persone..  Non dimentichiamo che L’Africa ormai vive di supporto economico e di lavoro gestito dai Cinesi…… e di grandi aiuti militari. Migliaia i cinesi presenti in tanti paesi Africani… ed i viaggi Africa – Cina sono continui e capillari. C’è solo da sperare … 

 

 

 

Notizie dal nostro 'partner blog'

Dal nostro blog partner

error: Il contenuto di questo sito è protetto!