Report al 31 gennaio 2020:
- 7818 casi confermati globalmente (ufficiali);
- 7736 casi riportati in tutta la Cina compresi ;
- 12167 i casi sospetti in tutta la Cina;
- 1370 casi si sono manifestati come malattia respiratoria grave con polmonite;
- 170 decessi ufficiali ad oggi;
- 84 casi confermati fuori della Cina;
-
- 11 casi in Giappone
- 4 casi in Corea del Sud
- 10 casi a Singapore
- 2 casi in Vietnam
- 7 casi Malesia
- 7 casi in Australia
- 14 casi in Thailandia
- 1 caso Cambodia
- 1 caso Filippine
- 1 caso in Nepal
- 1 caso Sry Lanka
- 1 caso India
- 5 casi in USA
- 3 casi Canada
- 5 casi in Francia
- 4 caso in Germania
- 1 caso Finlandia
- 2 casi Italia (Roma)
- 4 casi Emirati Arabi Uniti
- .
- non si sono ancora manifestati casi iN
- AFRICA 0 casi
- AMERICA LATINA 0 casi
- AMERICA CENTRALE 0 casi
- CARAIBI 0 casi
-
Commenti:
- Le attuali evidenze epidemiologiche e le caratteristiche della malattia confermano che il contagio del virus 2019-nCoV avviene per via aerea, goccioline del respiro, saliva. E’ la stessa trasmissione delle due epidemie di MERS – (polmonite della penisola Araba) e della SARS .
- Le misure preventive e di igiene applicate in Cina e nel mondo servono a contenere ed impedire il contagio di questa nuova malattia respiratoria da uomo ad uomo; di impedire l’esportazione e la diffusione dei casi dalla Cina ad altre nazioni;
- La valutazione del rischio epidemico è valutato dalla WHO:
– molto alto in Cina
– alto nella regione asiatica
– alto a livello globale
Se devi viaggiare chiedi alla “Clinica del Viaggiatore Cesmet” una consulenza informativa a medici specialisti